Nel libro recente su Ayrton Senna, come nella serata che ci ha dedicato, Alberto Sabbatini ha rivelato le doti di un abile biografo, attento alla dimensione umana oltre che sportiva del grande campione. Ne è emerso un ritratto apprezzato anche da chi non segue la Formula 1. Continua a leggere
Il tema della serata, è stato introdotto dalla dott.ssa Vannoni – Responsabile scientifico della Biblioteca e dell’Archivio Storico del Conservatorio ‘G. B. Martini’ di Bologna e perito grafologo – attraverso una interessantissima presentazione della grafologia e dei diversi approcci metodologici. Continua a leggere
L’Arch. Pietro Maria Alemagna, noto progettista e docente universitario, ha intrattenuto i soci del club illustrando questi tesori nascosti dei Palazzi e delle Case bolognesi dal ‘500 all’’800. Continua a leggere
L’architetto Beatrice Ferrieri, libera professionista e fondatrice dello studio di progettazione B.bO, si occupa di lighting design dal 2000. Durante la visita del 27 ottobre ci ha guidato alla visita notturna della Rocchetta Mattei, illustrandoci, ambiente per ambiente, quale sia stato il filo conduttore che ha caratterizzato il suo progetto di illuminazione degli spazi interni ed esterni. Continua a leggere
Le città hanno sempre avuto una Periferia, questo l’esordio del Prof.Ing.Carlo Monti, professore universitario, urbanista e progettista d molti Piani Regolatori per diverse città italiane. Continua a leggere
Il 5 luglio alle ore 20,15 presso l’Hotel Savoia Regency il presidente Dott.ssa Maria Claudia Mattioli Oviglio ha tenuto il suo discorso di apertura per introdurre i temi e le linee guida dell’anno rotariano.
L’Ing. Bernardi, fondatore e presidente onorario di Illumia Spa, ospite e relatore al nostro club il 21 giugno 2021, ha ripercorso le tappe che hanno portato alla fondazione ed allo straordinario sviluppo della sua azienda, attiva nel settore dei servizi collegati alla distribuzione dell’energia elettrica. Continua a leggere
Il Governatore del Distretto 2072 Ing. Adriano Maestri, accompagnato dalla gentile Signora Lina Poggi Maestri, ha incontrato il 3 giugno scorso i Rotary Club dell’area Felsinea 1, fra i quali il nostro RC Bologna Galvani. Continua a leggere
Il sistema agroalimentare si trova di fronte a nuove ed importanti sfide: tecnologiche, ecologiche e salutistiche. Le imprese agroalimentari sono sollecitate a mettere a punto strategie innovative di marketing utili a soddisfare le crescenti richieste dei consumatori e a mantenere inalterata la vitalità economica e la sostenibilità ambientale e sociale. Continua a leggere
Il Dott. Giancarlo Tonelli, Direttore Generale Confcommercio Imprese per l’Italia di Bologna, lo scorso 3 maggio ci ha intrattenuto descrivendo la situazione dell’Associazione che dirige. Nel territorio dell’Area Metropolitana di Bologna sono 137.000 gli imprenditori attivi sul territorio per 95.000 imprese registrate di cui 83.000 attive. Continua a leggere