1 aprile 2025
Premio Nardo Giardina, 8a Edizione
Hotel Savoia Regency h. 20
Serata Interclub con i RC dell’Area Felsinea
Conviviale aperta a familiari e ospiti.
Consegna del Premio Nardo Giardina.
Intervento di Baldassarre Giardina.
Esibizione musicale al pianoforte di Marco Pasini, vincitore dell’ottava edizione del Premio.
9 aprile 2025
Perché parliamo di medicina di genere
Hotel Savoia Regency h. 20
Conviviale interclub con il RC Bologna Carducci, RC Bologna Nord Inter Wheel Club Bologna e Inter Wheel Club S. Lazzaro Savena-Idice.
Serata aperta a familiari e ospiti.
Un confronto multidisciplinare su aspetti e prospettive della medicina di genere. Intervengono come relatrici:
- dr.ssa Elena Carovigno. “ Un diverso approccio al paziente: La medicina di genere”
- dr.ssa Dorella Scarponi. “ Salute psicologica e genere in età evolutiva”
- dr.ssa Danila Valenti. “La Medicina di genere in oncologia e le cure palliative.
RIUNIONI EFFETTUATE
1 luglio 2024
Passaggio del Collare
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Serata conviviale aperta a familiari ed ospiti.
Il Presidente Alberto Bertini terrà il discorso conclusivo ricordando i momenti salienti dell’annata 2023-2024 e procederà al Passaggio del Collare e allo scambio di consegne con la nuova Presidente Maria Grazia Diana.
8 luglio 2024
Apertura dell’Anno Rotariano 2024-2025
Villa Ranucci Cospi, Bagnarola di Budrio h. 20,15
Serata conviviale aperta a familiari ed ospiti.
La Presidente Maria Grazia Diana terrà il discorso di apertura introducendo i temi e le linee guida dell’Anno Rotariano presso Villa Ranucci Cospi in via Armiggia 41 a Bagnarola di Budrio.
Dal 18 LUGLIO
al 5 SETTEMBRE
CONVIVIALI ESTIVE DEI CLUB AREA FELSINEA
Conviviali aperte a famigliari e ospiti.
Hotel Savoia Regency Bologna, ore 20.00.
Nelle date 18 luglio, 25 luglio 1 agosto, 29 agosto e 5 settembre si terranno le classiche riunioni estive in interclub fra i dieci club del Gruppo Felsineo. I soci avranno l’opportunità di incontrarsi, invitando famigliari e ospiti. Il nostro Rotary Club Bologna Galvani avrà l’onore di co-presiedere la riunione del 25 luglio.
9 settembre 2024
Assemblea dei soci
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Caminetto riservato ai soci.
Approvazione bilancio consuntivo 2023/2024. Presentazione budget e programma di attività 2024/2025
16 settembre 2024
Empatia creativa in scenari sostenibili
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Serata conviviale aperta a familiari ed ospiti.
Relatore
Arch. Mario Cucinella, architetto e designer italiano.
Titolare di uno studio di architettura e design fondato a Parigi nel 1992 con uffici a Bologna e Milano. Nella sua attività mira ad integrare tecnologia e strategie ambientali/climatiche a basso impatto, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
23 settembre 2024
Il futuro urbanistico di Bologna: rigenerazione e sfide urbane
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Serata conviviale aperta a familiari ed ospiti.
Relatore Prof. Raffaele Laudani
Docente di Storia delle Dottrine Politiche presso UNIBO, Assessore Urbanistica e Edilizia Privata del Comune di Bologna.
Le grandi trasformazioni globali diventano tangibili nella dimensione urbana quando incidono nella vita quotidiana delle persone. La sfida climatica e ambientale, la riduzione delle disuguaglianze, la tutela della salute e le nuove frontiere della cittadinanza trovano qui la loro concretizzazione.
7 ottobre 2024
Visita del Governatore del Distretto Rotary 2072, Dr. Alberto Azzolini
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Serata conviviale aperta ai familiari stretti dei soci.
Il Governatore incontra i dirigenti del Club e i soci. La visita del Governatore ai Club costituisce uno dei momenti fondamentali della vita del Club. In questa occasione il Governatore indica le linee guida del Distretto nell’anno rotariano in corso.
21 ottobre 2024
Progetto “S.O.S. Genitori”
Hotel Sidney h. 20,15
Serata conviviale aperta ai familiari e ospiti.
Resoconto del “PROGETTO S.O.S GENITORI” avviato durante le precedenti annate sociali, con la partecipazione di “CAMPA Mutua assicuratrice”sponsor del progetto.
28 ottobre 2024
Tra voi belle, brune, bionde… figure femminili nella vita, nella musica e nel teatro di Giacomo Puccini (1858-1924)
Hotel Sidney h. 20,15
Serata conviviale aperta a familiari ed ospiti.
Relatore Prof. Piero Mioli
Docente di Storia della musica al Conservatorio di Bologna.
Commemorazione del Centenario della morte di Giacomo Puccini.
4 novembre 2024
Cos’è la Rotary Foundation e perché è giusto sostenerla
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Serata conviviale aperta a familiari ed ospiti.
Elio Di Curzio, Presidente della Commissione Rotary Foundation del Galvani, presenta alcuni temi riguardanti l’attività della Fondazione. Seguirà un “question time” di approfondimento con la partecipazione dei soci.
11 novembre 2024
Aspetti psicologici di fronte alla pandemia – Le reazioni alla diffusione del Covid 19
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Serata conviviale aperta a familiari ed ospiti.
Relatore Dott. Pierluigi Moressa
Partendo dai resoconti lasciatici da scrittori vissuti nel passato, il relatore compie una correlazione tra gli aspetti psicologici legati alla pandemia attraverso i secoli. Pone in evidenza una serie di reazioni patologiche (diniego, proiezione, isolamento, violenza) analizzandone le origini entro il contesto individuale e sociale. Cerca di comporre un quadro di riferimento per poter trarre dalle situazioni di crisi e dai vissuti mortiferi elementi elaborativi e costruttivi per la vita futura.
17 novembre 2024
Torneo di Burraco
Hotel Savoia Regency h. 15
Torneo di Burraco organizzato dal RC Bologna Galvani per raccolta fondi destinata a un service.
Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato a una borsa di studio internazionale in ricordo di Ugo Girardi, nostro socio fondatore.
18 novembre 2024
Assemblea Ordinaria dei soci del RC Galvani
Hotel Savoia Regency h. 20,15
L’Assemblea ordinaria dei soci si riunisce per l’elezione del Consiglio Direttivo annata 2025-2026 e per deliberare l’approvazione del Consuntivo 2023-2024 e del Preventivo 2024-2025. In questa occasione viene richiesta in modo particolare la presenza di tutti i soci.
25 novembre 2024
Serata a teatro pro AGEOP
Teatro del Meloncello
Via Curiel 22 Bologna
h. 21,00
La Compagnia Teatro Viola Lab presenta la commedia brillante “Le Petit Cafè” di Tristan Bernard (1866-1947), commediografo francese che ha vissuto in pieno la Belle Epoque, uno degli autori più prolifici, acclamati nei teatri boulevardiers di Parigi. Questa edizione è curata da Mara Vincenzi. I biglietti di ingresso sono distribuiti solo in prevendita. La somma raccolta andrà a finanziare i progetti di ricerca dell’AGEOP.
2 dicembre 2024
Quale ruolo della Sanità Pubblica a Bologna
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Serata conviviale aperta a familiari ed ospiti.
Relatore dr. Paolo Bordon
Direttore Generale dell’AUSL di Bologna.
La trasformazione in corso nel sistema sanitario, pone in evidenza l’importanza della sostenibilità, delle nuove tecnologie e della condivisione delle buone pratiche.
Il settore sanitario sta attraversando una fase di grande trasformazione, paragonabile a una rivoluzione industriale, grazie all’avvento del digitale e delle nuove tecnologie. Questo contesto impone un ripensamento delle organizzazioni sanitarie, al fine di renderle sostenibili dal punto di vista economico, ambientale e dei servizi offerti ai cittadini.
9 dicembre 2024
Cerimonia di ingresso di nuovi soci nel Club
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Serata conviviale aperta a familiari ed ospiti dei soci
Durante la serata si svolgerà la cerimonia di accoglienza nel Club di tre nuovi soci.
16 dicembre 2024
Festa degli auguri
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Serata conviviale interclub con il RC Bologna Valle del Savena, dedicata agli auguri per il Natale e per il Capodanno, aperta a soci ed ospiti.
I due Club si incontrano per lo scambio degli Auguri. È gradita la presenza di tutti i soci, dei loro familiari e ospiti.
13 gennaio 2025
Stazioni per l’anima, costruire la non violenza.
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Serata interclub con il RC Bologna Est, aperta a familiari ed ospiti dei soci
Relatore arch. Massimo Lepore, cofondatore e C.E.O. dello Studio TAM Associati che presenta i
lavori per l’Africa.
Lo studio TAM è tra i protagonisti planetari del Social Design, e fa della eco-semplicità la sostanza del proprio approccio “basso costo – alta qualità”. Un’idea aperta e partecipativa del mestiere dell’architetto, nei 15 anni di attività dedicata a spazi pubblici, cooperazione internazionale, abitare solidale, comunicazione sociale.
20 gennaio 2025
Come Bologna è diventata il punto d’incontro mondiale dell’editoria per l’infanzia.
Hotel Sidney Via Michelino 73 h. 20,15
Serata conviviale aperta a familiari ed ospiti.
Relatrice dr.ssa Elena Pasoli, Direttrice di Bologna Children’s Book Fair.
La dr.ssa Pasoli racconta come nacque a Bologna la Fiera del Libro per Ragazzi, un evento professionale di contatti fra editori divenuto subito leader assoluto mondiale, dove affonda le sue radici uno dei gioielli culturali più preziosi della nostra città, come si dialoga quotidianamente dalle Due Torri con il mondo intero e come si sono evolute in questi 60 anni le storie e la grafica dei libri che regaliamo ai nostri figli per appassionarli alla lettura.
27 gennaio 2025
PER NON DIMENTICARE. La vicenda di Villa Emma.
Hotel Sidney Via Michelino 73 h. 20,15
Serata conviviale aperta a familiari ed ospiti.
Relatori Don Angelo Belloni e Prof. Fausto Ciuffi.
In occasione della Giornata della Memoria i relatori raccontano l’azione solidale di Don Elio Monari, creatore di una rete di soccorso per ebrei e antifascisti e martire per la libertà e di Don Arrigo Beccari, prete e educatore italiano, attivo nella Resistenza e annoverato tra i giusti tra le nazioni allo Yad Vashem.
1 febbraio 2025
Il capolavoro del Guercino: L’Affresco Ercole ed Anteo.
Palazzo Talon Sampieri, Strada Maggiore 24, h. 10,30
Evento aperto a familiari ed ospiti dei soci.
Appuntamento alle 10,20 davanti a Palazzo Isolani.
Visita della Sala affrescata dal Guercino accompagnati dal Marchese Renè Talon Sampieri proprietario dell’appartamento e a seguire aperitivo in Corte Isolani e conversazione astrologica a cura della socia Katia Finelli.
10 febbraio 2025
Cerimonia di ingresso di nuovi soci e presentazione del neo-socio Alberto Zanni
Hotel Sidney h. 20,15
Serata conviviale aperta a familiari ed ospiti.
Durante la serata si svolgerà la cerimonia di accoglienza nel nostro Club di due nuovi soci e a seguire Alberto Zanni, di recente affiliato al club, racconterà il suo percorso professionale e personale.
17 febbraio 2025
Assemblea straordinaria dei soci
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Serata conviviale riservata ai soli soci.
L’assemblea è convocata per comunicazioni della Presidente Mariagrazia relative alla costituzione della Fondazione del Distretto Rotary 2072 che verrà approvata il 22 febbraio in occasione della Assemblea Distrettuale di Reggio Emilia.
25 febbraio 2025
E tu abbi cura di me
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Serata conviviale interclub con RC Bologna, RC Bologna Carducci, Rc Bologna Est, aperta a familiari ed ospiti.
Relatore dr. Giuseppe Gobbi
Il dott. Gobbi, esperto di Neuropsichiatria infantile, presenta il libro “E tu abbi cura di me” in dialogo con il giornalista Damiano Montanari.
4 marzo 2025
Carnevale Rotary Felsineo
Hotel Savoia Regency h. 20,00
Conviviale Aperta a familiari e ospiti.
Prenotazioni entro il 18 Febbraio 2025
La serata prevede cena a buffet, balli con musiche dell’800, lotteria per l’estrazione delle maglie firmate dai giocatori del Bologna Calcio e dei palloni della Champions League.
Dress Code: Abito in maschera con costume dell’800
In alternativa: Giacca e cravatta per gli uomini e gonna larga per le donne.
8 marzo 2025
Il Percorso artistico da Giotto a Raffaello
Pinacoteca Nazionale di Bologna h. 10,15
Visita guidata aperta a familiari ed ospiti dei soci.
Accompagnati e guidati dalla Presidente Mariagrazia attraverseremo le sale della Pinacoteca di via Belle Arti 56 per conoscere ed apprezzare i dipinti conservati nel Museo.
Appuntamento davanti alla Pinacoteca alle 10,15.
A seguire aperitivo in un locale della zona.
17 marzo 2025
A che punto siamo con la Diversità and Inclusion (D&I) ?
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Conviviale interclub con il RC Bologna Ovest Marconi aperta a familiari e ospiti.
Susanna Zucchelli, responsabile Emilia Romagna della Fondazione BELLISARIO e già Direttore del settore “Acqua” e “Diversity Manager” del Gruppo HERA dialoga sul tema con la nostra Presidente Mariagrazia Diana già Direttore Scolastico di Istituti Superiori.
24 marzo 2025
Il CAI – Club Alpino Italiano – un Club di appassionati della montagna, ma non solo…
Hotel Savoia Regency h. 20,15
Serata conviviale aperta a familiari ed ospiti.
Relatore Ing. Vinicio Ruggeri
Past President Sezione Bologna e Regionale CAI
Storia ed attività del CAI, un CLUB che ha al centro del suo “servire” la montagna vissuta in tutti i suoi aspetti e in tutte le stagioni con l’obiettivo di conservare e far conoscere l’ambiente montano, di facilitarne una frequentazione responsabile, di preparare, attraverso i corsi, chi vi si avvicina per la prima volta, di soccorrere chi sfortunatamente vi si infortuna.