Al Teatro S.Giuseppe si è tenuta una commedia brillante a cura di Mara Vincenzi recitata dalla compagnia  ViolaLab composta da  AngelaMarotti, Daniela Maiani, Fabrizio Roncagli, Giovanna Tombari, MartinaTinti, NicolettaBean, Paola Magnani. La serata è stata allietata da un numeroso pubblico che sottolineato con calorosi applausi i passaggi più esilaranti della rappresentazione. Il ricavato è stato devoluto ad AGEOP per acquistare giocattoli per i piccoli pazienti e per finanziare progetti di ricerca. Alcuni momenti della serata possono essere rivisti al link seguente: https://www.youtube.com/watch?v=iIUVDm0qKy8&t=14s

Il dott.Giampiero Calzolari ha aperto la sua presentazione illustrando l’attuale assetto del Gruppo Granarolo e ricordando brevemente la sua storia a partire dalla formazione delle prima cooperativa di produttori di latte. Continua a leggere

La relazione del Prof.Ing.Raffaele Poluzzi ha introdotto il tema trattato illustrando nella sua prima parte la tecnologia dei ponti in calcestruzzo precompresso: i cavi pretesi, i cavi post-tesi e i conci precompressi. Continua a leggere

Dai movimenti inconsci del cliente del bar, a quelli degli eredi che si ritrovano dal notaio, dal rapporto tra l’Io Ideale e l’Io Ideale in varie situazioni della giornata, ai comportamenti scissi nelle relazioni amorose: Continua a leggere

La relazione si è proposta di mettere in rilievo le strette connessioni tra défaillances nel corretto procedere dello sviluppo emotivo, e le difficoltà nella letto-scrittura.L’impressione è che in questi ultimi anni si sia persa di vista la complessità che accompagna una corretta Continua a leggere

Il Governatore Prof. Angelo O. Andrisano ha sottolineato come il Rotary possa ‘Connettere il mondo’ sollecitando noi tutti ad una maggiore consapevolezza dell’essere Rotariano invitandoci ad essere esempio nella vita privata e professionale con l’obiettivo principale di farci sempre più conoscere ed apprezzare. Continua a leggere